We all love Ennio Morricone

We all love Ennio Morricone è un vasto progetto artistico fatto di concerti, incontri, workshop che trae spunto dalla quasi ventennale collaborazione di Luigi Caiola con il Maestro Morricone.
Un fitto calendario di eventi che mirano a riportare sul palco e fra la gente la grande avventura del Morricone “musicista” che lo ha portato a dirigere le sue composizioni di musica assoluta e di musica per film, svincolate dalle immagini, in 250 concerti in tutto il mondo e a registrare 15 tra DVD e CD in studio e dal vivo, fino all'ottenimento dell'Oscar lungamente atteso.
Un progetto nato nel 2024 che, dopo l’anteprima del 24 agosto in Ungheria, ha dato vita ad una stagione di workshop e concerti in Umbria che si è poi spostata a Milano, Roma e Teramo, e che presto interesserà Novara, Giffoni V. P. e Lugano per chiudere l'anno  con un grande evento, il  28 dicembre, a Cinecittà World.
Il cuore pulsante del progetto è il workshop che si articola in laboratorio artistico, finalizzato alla preparazione e al coinvolgimento di allievi dei Conservatori italiani (ad oggi: Terni, Perugia, Roma, Teramo) che partecipano ai concerti al fianco dei musicisti storici di Morricone, e laboratorio di comunità, rivolto ad associazioni, Enti del Terzo Settore, gruppi di persone e singoli individui per la creazione di spazi di co-progettazione destinati all'ideazione di attività collaterali che precedono, accompagnano e seguono il concerto.
Una sezione speciale del progetto, dedicata ad attività di welfare culturale, rivolte a soggetti che versano in condizioni di disagio fisico, psichico, sociale e materiale, sarà avviata nell'autunno del 2025 in Umbria, per poi essere replicata nel Lazio e in Campania.
We all love Ennio Morricone sarà preso un docu-film che riporterà il racconto delle esperienze compiute.


Per contattarci


Strada Vicinale del Poggio, 5 - 06062 Città della Pieve (PG) - ITALY

+39 371 118 30 36

meg.italy@libero.it

Inviaci una mail

Risponderemo nell'arco di 24h
Email Messaggio Invia