Il programma comprende brani tratti dal CD We All Love Ennio Morricone eseguiti dal vivo, con gli stessi arrangiamenti e orchestrazioni scritti o approvati dal Maestro, da alcuni dei principali artisti che per decenni hanno collaborato con lui in tutte le sue colonne sonore e concerti in giro per il mondo: Ludovico Fulci, adattamenti orchestrali, direzione d'orchestra, pianoforte e tastiere; Susanna Rigacci, la “voce” di Morricone in tutti i suoi concerti; Paolo Zampini, flauto; Nello Salza, tromba e flicorno; Marco Venturi, corno francese; Massimiliano Costanzi, trombone; Gianfranco Borrelli, viola; Nicola Costa, chitarre; Marco Massimi, basso elettrico; Maurizio Trippitelli, percussioni; .
La tracklist comprende i brani più noti del Maestro Morricone tra cui: Nuovo Cinema Paradiso, Mission, C'era una volta nel West; Il Buono, il Brutto, il Cattivo; C'era una volta in America; La Leggenda del Pianista sull'Oceano; Se, telefonando; Metti, una sera a cena; Love Affair; e tanti altri.
L'attore Luigi Petrucci riporta al pubblico aneddoti e vicende tratte da libro di Luigi Caiola.
Le esecuzioni musicali sono intervallate da frammenti del video My life, my music in cui il Maestro Morricone stesso parla di sé e della sua attività musicale.